Plus

Plus è una collezione flessibile adatta agli uffici ed agli spazi di accoglienza clienti. É perfetta per ambienti di lavoro open space e smart office.Design morbido e minimalista realizzato con l’ausilio di alte tecnologie e materiali di qualità.


Caratteristiche tecniche principali

Piano di lavoro in melaminico
Realizzato in truciolare (densità 720 kg/m3, emissione di formaldeide classe E1, reazione al fuoco “D-s2, d0”) di spessore 18 mm, nobilitato con resine melaminiche antiriflesso e bordato in ABS (spessore 2 mm, con spigoli smussati). L’assemblaggio del piano alla struttura avviene tramite squadrette zincate. Le squadrette zincate vengono fissate al piano (dotato di inserti filettati) con viti metriche e ai traversi di rinforzo della struttura con viti e dadi a martello.
L’altezza totale della scrivania è di 752 mm.
Piano di lavoro in Fenix NTM®
Realizzato con un pannello in truciolare (densità 720 kg/m3, emissione di formaldeide classe E1) di spessore 16 mm placcato sul lato superiore con nanomateriale Fenix NTM® di spessore 0,9 mm, composto da fibre di carta impregnate con resine termoindurenti. Il lato inferiore viene placcato con laminato ad alta pressione (HPL) di spessore 0,9 mm. Il pannello viene bordato in ABS di spessore 1 mm con spigoli smussati. L’assemblaggio del piano alla struttura avviene tramite squadrette zincate.L’altezza totale della scrivania è di 752 mm.
Piano di lavoro in vetro
Realizzato in vetro (spessore 10 mm) temprato secondo norma EN 12150 con bordi piatti a filo lucido, acidato sul lato superiore e verniciato con tinte all’acqua sul lato inferiore (se la verniciatura è color bianco o tortora, viene utilizzato il vetro extrachiaro) ed è dotato di borchie in acciaio con foro filettato incollate sul lato inferiore. L’assemblaggio del piano alla struttura avviene tramite squadrette zincate. L’altezza totale della scrivania è di 744 mm.
Gambe
La gamba è sagomata (altezza 728 mm, larghezza 125 mm) ed è realizzata in alluminio pressofuso verniciato con polveri epossidiche (finitura goffrata), ha uno spessore di 25 mm ed è dotata nella parte superiore di inserto per l’aggancio ai profili frontali.
La gamba è dotata di piedino regolabile in metallo rivestito di polietilene che permette un’escursione di +10 mm per il livellamento.
Gonna
Costituita da un pannello in truciolare (densità 720 kg/m3, emissione di formaldeide classe E1, reazione al fuoco “D-s2, d0”) di spessore 18 mm nobilitato con resine melaminiche antiriflesso, bordato in ABS (spessore 2 mm, con spigoli smussati) e sostenuta da una coppia di staffe in lamiera d’acciaio di spessore 3 mm (dimensioni 143 x 50 x 43 mm) verniciate con polveri epossidiche.La gonna di serie ha un’altezza di 300 mm oppure di 564 mm.
Flap (top access)
Composto da un telaio di base (266 x 122 mm) formato da 2 profili in alluminio estruso anodizzato oppure verniciato con polveri epossidiche e 2 elementi di chiusura in ABS. La parte superiore comprende uno sportello in alluminio estruso anodizzato oppure verniciato con polveri epossidiche e in uscita un profilo parapolvere a ciglia. Lo sportello può essere aperto a battente da un solo lato. All’interno è presente un pistone per rallentare la chiusura dello sportello (soft-closing).Dimensioni utili interne: 243 mm (larghezza) x 90mm (profondità – posizione aperta) / 10 mm (profondità – chiuso). Apertura massima dello sportello superiore: 100°.