Bench - scrivanie multi postazione

I bench sono postazioni di lavoro multiple caratterizzate da un design lineare, in cui la struttura principale della scrivania è costituita da un sistema di supporto metallico, più raramente melaminico. Questi bench desk sono ampiamente utilizzati in uffici moderni, open space e spazi di coworking, dove l’obiettivo principale è massimizzare lo spazio disponibile e favorire la collaborazione tra i dipendenti.

Descrizione dei Bench  

  1. Struttura: Il design si riferisce a una struttura metallica o in legno, che collega le gambe laterali e spesso include una o più travi orizzontali sotto il piano di lavoro. Queste travi fungono da rinforzo per aumentare la stabilità complessiva della postazione.
  2. Piano di Lavoro Continuo: Nei bench, scrivanie multi postazione, il piano di lavoro è generalmente realizzato tramite l' utilizzo di piani modulari componibili, consentendo di ospitare più postazioni di lavoro in una configurazione lineare. La continuità del piano facilita la comunicazione e la collaborazione tra i membri del team.
  3. Modularità e Flessibilità: Questi bench sono progettati per essere modulari, permettendo di espandere o ridurre il numero di postazioni in base alle esigenze dell’ufficio. È possibile affiancare più moduli di bench per creare spazi di lavoro ampi e flessibili.
  4. Materiali Utilizzati: La struttura è spesso realizzata in acciaio verniciato a polveri epossidiche per garantire resistenza e stabilità, mentre il piano di lavoro può essere in melaminico, laminato o legno, a seconda delle preferenze estetiche e delle esigenze di resistenza.
  5. Accessori Integrati: I bench possono essere dotati di pannelli divisori, canaline di gestione dei cavi, prese elettriche e moduli di archiviazione. Questi accessori migliorano la funzionalità e mantengono l'area di lavoro ordinata e organizzata.

Vantaggi dei Bench  

  1. Massimizzazione dello Spazio: La struttura consente di creare più postazioni di lavoro in uno spazio relativamente ridotto, ottimizzando l’utilizzo dell’area disponibile. Questo design è ideale per uffici open space o per ambienti con una forte componente collaborativa.
  2. Stabilità e Robustezza: La tipologia di struttura offre un supporto aggiuntivo al piano di lavoro, garantendo stabilità anche con piani di grandi dimensioni. Questo rende i bench  adatti a configurazioni con più monitor o attrezzature pesanti.
  3. Facilità di Configurazione e Modifiche: I bench sono progettati per essere modulari e flessibili, consentendo di aggiungere, rimuovere o spostare le postazioni in base alle esigenze dell’ufficio. Questa flessibilità è particolarmente utile in ambienti dinamici come i coworking.
  4. Promozione della Collaborazione: Il design aperto e lineare dei bench facilita la comunicazione tra i dipendenti e promuove un ambiente di lavoro collaborativo. È ideale per team di progetto e per lavori che richiedono interazioni frequenti tra colleghi.
  5. Estetica Moderna e Professionale: Le linee pulite e la struttura essenziale conferiscono ai bench un look moderno e professionale, perfetto per uffici contemporanei e spazi di coworking.

Utilizzi Comuni dei Bench a Ponte

  • Uffici Open Space: I bench sono particolarmente adatti agli uffici open space, dove l’obiettivo è massimizzare la collaborazione e ottimizzare lo spazio disponibile.
  • Coworking e Spazi di Lavoro Condivisi: La modularità e la flessibilità di configurazione rendono questi bench ideali per coworking e spazi di lavoro condivisi, dove le esigenze degli utenti possono variare frequentemente.
  • Postazioni Multiple per Team di Progetto: Sono perfetti per team che lavorano su progetti comuni e hanno bisogno di una comunicazione costante e di un facile accesso l'uno all'altro.
  • Aree di Formazione e Workshop: I bench possono essere utilizzati anche in sale di formazione o workshop per creare configurazioni multiple e flessibili per i partecipanti.

Varianti di Design

  1. Bench con Pannelli Divisori: Per migliorare la privacy e la concentrazione, i bench offrono la possibilità di installare pannelli divisori tra le postazioni, garantendo al contempo un ambiente collaborativo.
  2. Bench con Travi Rinforzate: Per postazioni di lavoro più lunghe, alcuni modelli includono travi aggiuntive per rinforzare la struttura e garantire la stabilità anche sotto carichi pesanti.
  3. Bench con Soluzioni di Cablatura Integrata: Alcuni modelli offrono sistemi di gestione dei cavi integrati nella trave orizzontale o nelle gambe, mantenendo l’area di lavoro ordinata e sicura.

Conclusione

I bench sono una soluzione ideale per uffici moderni e collaborativi, dove l’obiettivo è massimizzare lo spazio disponibile e facilitare la comunicazione tra i dipendenti. Grazie al loro design modulare, stabile e versatile, offrono una grande flessibilità e la possibilità di configurare lo spazio in modo efficiente. Perfetti per ambienti open space, coworking e team di progetto, i bench a ponte coniugano estetica e funzionalità per creare un ambiente di lavoro dinamico e produttivo.